Christian Meyer a Fontanarosa Pubblicato il 27 Febbraio 202327 Febbraio 2023 da ouverture user Christian Meyer, riconosciuto dagli addetti ai lavori come uno tra i migliori musicisti italiani, terrà a Fontanarosa un laboratorio con bambini e ragazzi. Il batterista del gruppo “Elio e le storie tese”, infatti, da qualche anno, porta in giro per l’Italia, insieme alla musicista Silvia Bolbo, un progetto dedicato agli studenti di scuole elementari, medie e superiori. Il centro didattico musicale Ouverture non poteva farsi scappare un occasione così preziosa e, grazie anche alla collaborazione del consorzio Percorsi e dell’azienda Ipoh, ospiterà questa masterclass unica nel suo genere. Questa sarà un’occasione unica anche per gli insegnanti, in quanto potranno avere accesso alla masterclass ed osservare come un grande musicista lavora con bambini e ragazzi. Con il suo progetto Christian ci dimostra come sia importante stimolare l’intelligenza musicale, attraverso un percorso propedeutico ben strutturato e, al tempo stesso, coinvolgente. E’ importante sottolineare, infatti, che i ragazzi saranno i veri protagonisti del laboratorio, interagiranno col noto batterista e diventeranno parte attiva della lezione. Il pomeriggio sarà diviso in due turni: Nel primo ci saranno i bambini della scuola primaria fino ai 9 anni, nel secondo bambini e ragazzi dai 10 ai 18 anni e oltre. Per informazioni è possibile scrivere un’email all’indirizzo ouverturecdm@libero.it o contattarci attraverso i social facebook e Instagram.
corso di VIOLINO presso il cdm Ouverture Pubblicato il 22 Settembre 2016 da ouverture user Attivo presso il centro didattico musicale OUVERTURE il corso di VIOLINO. Il corso di violino, per tutte le fasce d’età, è rivolto sia a coloro che vogliono avere un approccio immediato, divertente e piacevole con lo strumento, sia a coloro che vogliono intraprendere ed approfondire seriamente lo studio e l’interpretazione musicale. Le lezioni sono individuali, strutturate per grado di preparazione con possibilità di personalizzare il programma di studio, dalla propedeutica al perfezionamento. In relazione alle diverse e particolari esigenze degli allievi, il programma di studio si può differenziare in corso “professionale” e corso “amatoriale”, dalla semplice conoscenza di base alla preparazione professionale. Programma didattico: – Impostazione della corretta posizione del corpo con lo strumento; – Sviluppo del sens oritmico e del coordinamento motorio; – Educazione all’orecchio musicale, apprendimento della notazione e delle strutture ritmiche; – Sviluppo della tecnica dell’arco a partire dalle corde vuote; – Intonazione ed esecuzione dei primi suoni; – Capacità di riprodurre modelli musicali con la voce e con lo strumento; – Studio ed esecuzione di brani del repertorio popolare e classico, anche in forma di duetto per sviluppare la pratica della musica d’insieme dove nella scelta dei brani si cercherà di stimolare l’interesse e la voglia di sperimentare. – Sviluppo delle capacità espressive individuali; – Potenziamento delle capacità logiche, di osservazione, concentrazione ed immaginazione info: 3490875821
riaprono le iscrizioni ai CORSI DI MUSICA Pubblicato il 28 Agosto 201629 Agosto 2016 da ouverture user Il 15 settembre si riparte con i corsi di musica organizzati dal centro didattico musicale OUVERTURE di Fontanarosa. Già dai primi di settembre è possibile effettuare l’iscrizione e concordare l’orario piu’ comodo per ogni allievo. I corsi standard prevedono una lezione settimanale individuale e una collettiva di teoria, solfeggio e armonia. Inoltre, è possibile frequentare laboratori di musica d’insieme, gospel, percussioni, ear training. Di seguito elencati i corsi: Chitarra classica e moderna (Giuseppe Tete) canto moderno (Barbara Vesce) batteria e percussioni (Manuel Ferrante) basso elettrico (Giuseppe Ranaudo) piano classico e moderno (Maria Teresa Ruzza e Ezio Di Ieso) tecnico del suono (Giuseppe Tete) propedeutica musicale per bambini dai 3 ai 7 anni (Maria Teresa Ruzza, Manuel Ferrante, Chiara Guarino) Il marchio OUVERTURE è sinonimo di qualità e competenza da circa 16 anni. Nel tempo la scuola di musica ha avuto il piacere di collaborare con importanti artisti, tra cui Massimo Varini, Carlo Fimiani, Eugenio Mori, Andrea Fontana, Cheryl Porter, Loretta Martinez. Inoltre avendo anche un service audio – luci – video, una sala prove e uno studio di registrazione, l’ouverture è diventato nel corso degli anni un polo d’attrazione per i musicisti professionisti e non della provincia di Avellino. http://www.ouverturecdm.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/08/video-1472411648.mp4 Info: centro didattico musicale OUVERTURE – Via Murillo – Fontanarosa – 3490875821 – 0825475907 – ouverturecdm@libero.it – www.ouverturecdm.it Ecco un video realizzato da alcuni allievi presso l’ouverture recording studio in occasione dell’ultimo saggio.
A Natale regala la Musica!! Pubblicato il 29 Novembre 2015 da ouverture user Stanco di fare i soliti regali banali? Sotto l’albero, quest’anno, metti un regalo degno di nota: la MUSICA!! Il centro didattico musicale OUVERTURE ti dà la possibilità di acquistare un buono spesa. Il costo lo decidi tu ed il possessore della GIFT CARD potrà decidere di frequentare un corso di musica, fare una registrazione in uno studio professionale o acquistare un pacchetto ore in sala prove. A Natale fai un regalo originale, a km zero e di qualità, regala la MUSICA!! contattaci all’indirizzo email ouverturecdm@libero.it per avere tutte le informazioni!!!!