Scuola di Musica: a settembre ripartono le lezioni Pubblicato il 2 Agosto 2018 da ouverture user Come ogni autunno, ripartono le attività del Centro Didattico Musicale Ouverture. La scuola offre sia corsi individuali sia laboratori di musica d’insieme ed intende offrire ai suoi allievi una formazione tecnica e umana di grande qualità. Già da inizio settembre presso la sede sarà possibile richiedere informazioni: gli aspiranti allievi, insieme ai loro familiari, potranno entrare liberamente nei locali della Scuola, ricevere materiale informativo e incontrare i docenti, i quali sapranno soddisfare le loro curiosità e offrire preziosi consigli sulla scelta dello strumento e sui percorsi didattici. Obiettivo della Scuola è consentire a chiunque di apprendere musica, a prescindere dall’età e dal livello di formazione desiderato. tel. 0825475907 – 3490875821 Maria Ruzza (anche via whatsapp) – ouverturecdm@libero.it Dai 4 anni è possibile seguire i corsi di propedeutica musicale, che offrono la possibilità di avvicinarsi allo strumento preferito attraverso una didattica che vede come mezzo principale di apprendimento il gioco. A partire dagli 8 anni gli allievi possono iniziare il loro percorso formativo attraverso le lezioni individuali, dedicando sempre più tempo allo studio dello strumento ma anche a quello della teoria e del solfeggio. Sono molti anche gli adulti che desiderano imparare a suonare: NON E’ MAI TROPPO TARDI! Per tutti i corsi è inoltre possibile avviare un percorso specifico dedicato alla preparazione per ottenere le certificazioni teoriche e pratiche o per superare gli esami di ammissione presso i Conservatori nazionali. Un fattore indispensabile è senza dubbio l’esperienza di suonare insieme e il confronto con il pubblico. E’ per questo che non mancheranno come sempre le attività di musica d’insieme, di coro e di altri laboratori finalizzati a portare le attività artistiche oltre i muri delle aule, a beneficio della comunità e del territorio. Come iscriversi Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Per ulteriori informazioni: centro didattico musicale Ouverture – via Murillo n. 5 – Fontanarosa (Av)
Frank Gambale a Paternopoli Pubblicato il 23 Settembre 2017 da ouverture user L’8 ottobre l’Irpinia avrà l’onore di ospitare un musicista di fama internazionale, Frank Gambale. Non tutti sanno che il noto chitarrista australiano in realtà è originario di Paternopoli. L’appuntamento per questo grande evento partirà già dalla mattina con un seminario formativo indirizzato a tutti i chitarristi e musicisti della zona, proseguirà con una degustazione di vini e sapori irpini e si concluderà con il concerto di Mr Gambale. BIO: Frank inizia a suonare la chitarra all’età di sette anni, influenzato da Jimi Hendrix, di John Mayall, di Eric Clapton e di Jerry Garcia dei Grateful Dead. Durante l’adolescenza scopre la musica degli Steely Dan, di Michael Brecker e di Chick Corea che gli forniscono il primo approccio jazzistico. Nel 1982 decide di approfondire lo studio della chitarra presso il Guitar Institute of Technology (GIT) di Hollywood, dove si diploma con successo e rimane come insegnante per 4 anni, durante i quali scrive il suo primo libro, “Speed Picking”, e firma un contratto con l’etichetta Legato per la registrazione di tre dischi. Il successivo incontro con Chick Corea segna una svolta nella sua carriera; iniziano sei anni di intenso lavoro che lo fanno conoscere al mondo, gli fruttano 5 dischi, un “Grammy Award” e due “Grammy Nominations”. Con Chic Corea suona nella Chick Corea Elektric Band insieme a John Patitucci e Dave Weckl. I suoi impegni in ambito musicale sono andati oltre la pura attività di musicista: case costruttrici di chitarre elettriche e di strumenti elettronici di fama mondiale (come le giapponesi Ibanez e Yamaha) hanno ottenuto la sua consulenza ed il suo nome per progettare e lanciare sul mercato diversi nuovi modelli di chitarre e di accessori elettronici di grande successo. Oltre a moltissimi altri dischi e collaborazioni con nomi famosi, legati ai più svariati generi musicali, Frank Gambale ha prodotto video didattici, ha girato il mondo con la sua band, è a capo del dipartimento di Chitarra della nuova scuola di musica di Los Angeles chiamata “L.A. Music Academy” (LAMA), dove partecipa attivamente alla stesura dei programmi, alla selezione degli insegnanti, ed all’insegnamento stesso. Nonostante tutto questo ha continuato ad essere da tredici anni col gruppo Vital Information, con cui ha composto ed eseguito brani per più di sette album assieme al batterista Steve Smith, al tastierista Tom Coster ed al bassista Baron Browne e continua la partecipazione al progetto di registrazione di tre dischi in trio col bassista Stu Hamm ed il batterista Steve Smith. Frank non rinuncia a nessun impegno legato alla sua attività artistica, ama il suo lavoro ed è felice di lavorare strenuamente; ripete spesso: “Non riesco a credere che si possa essere pagati per fare quello che io faccio; vorrei che quello che faccio non si vendesse in nessuna parte del mondo”. Dal 2001 continua una stretta collaborazione tra Frank Gambale e uno dei più grandi chitarristi classici viventi, Maurizio Colonna, duetto acustico che ha portato alla nascita di ben tre album (2 studio ed uno live) e ad una serie continua di concerti. Info: Giuseppe Tete 3496066205