Scuola di Musica: a settembre ripartono le lezioni Pubblicato il 2 Agosto 2018 da ouverture user Come ogni autunno, ripartono le attività del Centro Didattico Musicale Ouverture. La scuola offre sia corsi individuali sia laboratori di musica d’insieme ed intende offrire ai suoi allievi una formazione tecnica e umana di grande qualità. Già da inizio settembre presso la sede sarà possibile richiedere informazioni: gli aspiranti allievi, insieme ai loro familiari, potranno entrare liberamente nei locali della Scuola, ricevere materiale informativo e incontrare i docenti, i quali sapranno soddisfare le loro curiosità e offrire preziosi consigli sulla scelta dello strumento e sui percorsi didattici. Obiettivo della Scuola è consentire a chiunque di apprendere musica, a prescindere dall’età e dal livello di formazione desiderato. tel. 0825475907 – 3490875821 Maria Ruzza (anche via whatsapp) – ouverturecdm@libero.it Dai 4 anni è possibile seguire i corsi di propedeutica musicale, che offrono la possibilità di avvicinarsi allo strumento preferito attraverso una didattica che vede come mezzo principale di apprendimento il gioco. A partire dagli 8 anni gli allievi possono iniziare il loro percorso formativo attraverso le lezioni individuali, dedicando sempre più tempo allo studio dello strumento ma anche a quello della teoria e del solfeggio. Sono molti anche gli adulti che desiderano imparare a suonare: NON E’ MAI TROPPO TARDI! Per tutti i corsi è inoltre possibile avviare un percorso specifico dedicato alla preparazione per ottenere le certificazioni teoriche e pratiche o per superare gli esami di ammissione presso i Conservatori nazionali. Un fattore indispensabile è senza dubbio l’esperienza di suonare insieme e il confronto con il pubblico. E’ per questo che non mancheranno come sempre le attività di musica d’insieme, di coro e di altri laboratori finalizzati a portare le attività artistiche oltre i muri delle aule, a beneficio della comunità e del territorio. Come iscriversi Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Per ulteriori informazioni: centro didattico musicale Ouverture – via Murillo n. 5 – Fontanarosa (Av)
Le competenze dell’insegnante di canto moderno Pubblicato il 21 Dicembre 201530 Dicembre 2015 da ouverture user L’insegnante di canto non dovrebbe limitarsi ad insegnare il metodo per raggiungere l’intonazione o per utilizzare la voce secondo le regole di uno specifico stile vocale, ma dovrebbe avere conoscenze sulla fisiologia della voce, un’affinata capacità d’ascolto tale da poter riconoscere la corretta emissione dei suoni, possesso di una solida tecnica vocale che possa permettergli di dimostrare attraverso la pratica quanto intende impartire teoricamente agli studenti. Spesso insegnanti poco qualificati non sono in grado di riconoscere patologie alle corde vocali o addirittura le provocano inconsapevolmente. Sono sempre più richieste figure professionali che abbiano specifiche competenze riguardo la riabilitazione della voce cantata affetta da patologie. L’insegnante di canto moderno Barbara Vesce, docente presso il centro didattico musicale Ouverture e il VMS di Caserta, il 20 dicembre ha tenuto un corso all’interno del master post laurea in fisiopatologia e riabilitazione della voce cantata e recitata, presieduto dal professor Cesari, foniatra presso il Policlinico Secondo di Napoli. Al corso hanno partecipato logopedisti ed insegnanti di canto interessati alla didattica vocale, all’inquadramento diagnostico delle patologie della voce recitata e cantata negli artisti professionisti e alle strategie riabilitative più efficaci.
il #TogetherTour2015 fa tappa al Carro Pubblicato il 17 Dicembre 201530 Dicembre 2015 da ouverture user Mercoledì 30 dicembre 2015, alle ore 17:00, l’OUVERTURE GOSPEL FAMILY vi aspetta presso il Carro Shopping Village di Mirabella Eclano. Il coro irpino, formato dagli allievi di canto del centro didattico musicale Ouverture di Fontanarosa e diretto dall’insegnante di canto moderno Barbara Vesce, presenterà un repertorio fresco e coinvolgente, in cui si alterneranno brani natalizi, gospel, pop e gli inediti tratti dall’album “TOGETHER”, pubblicato lo scorso anno grazie al supporto della regione Campania e registrato presso l’Ouverture Recording Studio. L’ouverture gospel family è il fiore all’occhiello del centro didattico musicale ouverture. Il progetto, iniziato nel 2011 è frutto della collaborazione di quattro musicisti: Giuseppe Tete, Manuel Ferrante, Maria Teresa Ruzza e Barbara Vesce. Direttrice del coro: Barbara Vesce Chitarre: Giuseppe Tete Tastiere: Maria Teresa Ruzza Batteria: Manuel Ferrante Coristi: Raffaella Di Fronzo, Chiara Guarino, Nino Marzullo, Francesca Schirinzi, Angelo Moccia, Maria Pia Abbondandolo, Alessia Savino, Sara Famiglietti, Maria Teresa Guarino, Federica Franza, Inge Cipriano, Antonietta Ferrante.